 | Il Parco Puccini si trova a nord della citta' di Pistoia ed e' compreso fra la Via di Valdibrana e la Via Dalmazia: i pistoiesi lo conoscono perché all’ingresso del Parco si trova la Villa Puccini, nota a Pistoia come Villone, da sempre Casa di Ricovero per Anziani. La Villa, il Parco e tante altre opere presenti in zona sono dovuti all’opera della famiglia Puccini e, segnatamente, al suo ultimo rappresentante, Niccolo', noto a Pistoia come Gobbo Puccini per una vistosa malformazione che aveva sul dorso della schiena. La Villa fu costruita nel XVIII secolo, mentre tra il 1825 e il 1845 Niccolo' Puccini fece costruire il parco attorno alla villa, arricchendo le naturali attrattive con elementi artificiali. L'intento, oltre quello di abbellire la zona, era anche quello, attraverso l'inserimento di statue rappresentanti personaggi di spicco del mondo intellettuale, di esaltare il progresso culturale e scientifico in Italia, in modo da provocare nello spettatore sia un piacere estetico che etico. Percorso Trekking - L’itinerario Walking Italy per il Parco Puccini ha inizio dal grande parcheggio situato a nord dello Stadio di Pistoia: tempo necessario a compiere il percorso 2 h., dislivello 63 metri. |